200 CV — La nuova Polo GTI 2018 si rinnova ma può contare sempre sul motore 2.0 L TSI erogante 200 CV di potenza e 320 Nm di coppia. Grazie al cambio DSG a 6 rapporti di serie, la vettura può scattare da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi. La velocità massima è di 237 km/h mentre i consumi dichiarati sono di 5,9 l/100 km.
PREZZO — Il prezzo indicativo della nuova Polo GTI 2018 è stato fissato da Volkswagen Italia in 25.500 €.
USCITA — La commercializzazione nel nostro mercato è stata fissata per il primo trimestre del 2018.
ESTERNI — Il paraurti presenta uno spoiler integrato con fendinebbia mentre la calandra è provvista della tradizionale linea rossa. I fari con tecnologia LED, a richiesta, sono impreziositi da un’aletta rossa. La parte inferiore presenta delle modanature in nero lucido a forma di C.
Al posteriore, si nota che la parte posteriore dello spoiler sul tetto è verniciata in nero lucido, quella inferiore in nero opaco. Non manca la struttura a nido d’ape che caratterizza il paraurti. Segnalo anche il doppio terminale di scarico cromato a sinistra ed i gruppi ottici posteriori a LED, di serie. Di serie, la Volkswagen Polo GTI presenta cerchi in lega da 17 pollici Milton Keynes con pneumatici 215/45. A richiesta ci sono i Brescia da 18″.
L’assetto sportivo di serie abbassa la carrozzeria di 15 mm.
I colori della carrozzeria sono: Pure White, Flash Red, Deep Black effetto perla, Limestone Grey Metallic e Reef Blue Metallic.
INTERNI — La tinta nera la fa da padrona nell’abitacolo. I sedili sportivi ed ergonomici sono rivestiti di tessuto Clark. Rivestimenti in pelle sono disponibili a richiesta. L’inserto decorativo sulla plancia può essere ordinato nella tonalità Deep Iron glossy o Velvet Red. Per la prima volta compare la strumentazione completamente digitale [Active Info Display]. I sistemi di infointrattenimento possono contare su uno schermo da 8 pollici.
ASSISTENZA ALLA GUIDA — Tra i tanti sistemi di assistenza alla guida segnalo: il Sensore Blind Spot, il Rear Traffic Alert, il Sistema di riconoscimento della stanchezza del guidatore, il Sistema di anti collisione multiplo, quello proattivo di protezione occupanti, il Cruise control adattivo [ACC], il Sistema di controllo perimetrale Front Assist, la Funzione di frenata di emergenza City ed il Dispositivo di assistenza al parcheggio Park Assist.
Ti ha gasato questo articolo?
Clicca sulla stella per giudicarlo!
Rating medio 0 / 5. Conteggio voti: 0
Ancora nessun voto! Daaai, vota tu per primo!