Home Piloti Charles Leclerc Bahrain: per Leclerc vittoria svanita causa Cilindro “bolso”?

Bahrain: per Leclerc vittoria svanita causa Cilindro “bolso”?

La prima vittoria di Charles è sfumata a causa di un cilindro bolso: la sua combustione era evidentemente poco efficace... diciamo così. Questo motore verrà certamente utilizzato nelle libere del venerdì in Cina per valutarne pienamente lo stato e le prestazioni conseguenti.

357
0
Leclerc festeggia il primo podio in F1 / Foto: Ferrari
0
(0)

La Ferrari ha rivelato che la perdita di potenza (significativa) verificatasi nel motore di Leclerc, ieri in Bahrain, è riconducibile alla combustione sballata di un cilindro.

Un cilindro era bolso e la rottura della componente MGU-H non c’entra proprio nulla (come invece era stato detto in un primissimo momento).

È un problema di motore. Abbiamo avuto un problema di combustione in un cilindro ma è ancora da capire.

Charles è scivolato in terza posizione, conservata grazie ai ritiri della Renault che hanno innescato la safety car negli ultimissimi km.

Mattia Binotto nel dopo gara ha dichiarato: “Stiamo controllando il motore adesso quindi non abbiamo ancora una chiara spiegazione di quello che è successo. È un problema di motore. Abbiamo avuto un problema di combustione in un cilindro ma è ancora da capire [il motivo].”

Il motore tornerà a Maranello per controlli accurati perché quando succede qualcosa di simile devi prendere il tempo necessario per fare le verifiche con attenzione ma il motore funzionava alla fine della gara quindi è ancora in grado di funzionare,” ha concluso Binotto.

MGU-H funzionava

E a proposito di questa componente, Binotto ha chiosato: “Non so da dove siano saltate fuori le voci. Non c’era niente che non funzionasse nella MGU-H. Quando succede qualcosa del genere, si cerca di cambiare le mappature che controllano la combustione, almeno si prova a cambiare le mappature.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per giudicarlo!

Rating medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Vota tu per primo!

Precedente articoloClassifica F1 2019 Costruttori
Prossimo articoloF1, Vettel potrebbe lasciare la F1 dopo 2020 se…
Sono un Divulgatore automobilistico e di F1. Scrivere di auto è liberatorio per me. L'automobile è Piacere, Passione, Libertà. Mi piacciono Marche di auto ben precise quali Porsche, Audi, Mercedes-AMG, Mercedes-Benz, Lamborghini. Aborro l'auto che guiderà da sola. Credo nell'Amore che non ha fine e in certe Passioni travolgenti.