Home Motorsport Formula 1 Williams FW45: breve analisi

Williams FW45: breve analisi

42
0
0
(0)

La scuderia Williams di F1 ha effettuato ieri la prima “sgambata” in pista a Silverstone con la Williams FW45. Esattamente come abbiamo potuto notare su Alfa Romeo e Haas, si assiste alla riorganizzazione del confezionamento del radiatore. Così facendo, la parte anteriore dei sidepod risulta più asciutta rispetto al 2022 mentre è più grossa la zona intorno alle “spalle”. Snellendo la parte anteriore inferiore dei sidepod si ottiene l’allontanamento della zona del radiatore. L’effetto principale consiste nel fatto che si crea spazio per modellare i tunnel indirizzati verso il fondo in una maniera più coerente ed efficiente dal punto di vista aerodinamico. La coppia di piloti titolari è formata dal confermato Alex Albon e dal debuttante Logan Sargeant che ha rimpiazzato Nicholas Latifi. Un’altra novità vede il debutto di James Vowles nelle vesti di nuovo team principal. L’ingegnere britannico viene dalla Mercedes F1 dove era una figura chiave.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per giudicarlo!

Rating medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Vota tu per primo!

Precedente articoloFord Kuga Plug-in Hybrid: PHEV più venduto in Europa
Prossimo articoloFerrari F1 2023: presentata la SF-23 | Scheda tecnica
Soffro di incontinenza divulgativa automobilistica da sempre. Scrivere di auto è liberatorio per me. L'automobile è Piacere, Passione, Libertà. Mi piacciono Marche di auto ben precise quali Porsche, Audi, Mercedes-AMG, Mercedes-Benz, Lamborghini e varie. Aborro l'auto che guiderà da sola. L'auto elettrica non mi fa impazzire. Credo nell'Amore che non ha fine e in certe Passioni travolgenti.