Home Marche Lamborghini Lamborghini LB744: Progetto da oltre 1000 CV

Lamborghini LB744: Progetto da oltre 1000 CV

64
1
5
(1)

Lamborghini LB744 è il nome del progetto da oltre 1000 CV relativo alla prima supersportiva HPEV (High Performance Electrified Vehicle) ibrida plug-in V12 che debutterà nell’anno del 60° anniversario del marchio. La configurazione ibrida prevede il lavoro di squadra di un motore termico totalmente nuovo e di tre motori elettrici. Debutta inoltre il primo cambio a doppia frizione su una Lamborghini a 12 cilindri. Non è la prima volta che il Marchio del Toro applica un elemento elettrico al motore 12 cilindri. La Sián infatti montava nel 2019 un motore elettrico da 25 kW di potenza.

Architettura ibrida completamente inedita. Partiamo dalla leggera batteria agli ioni di litio ad alta potenza specifica, collocata nella parte centrale del telaio. Il motore L545 da 6,5 litri è il più leggero e potente V12 Lamborghini se si considera che pesa solamente 218 kg. La potenza ammonta a 825 CV, disponibile a 9250 giri/min, a fronte di una coppia di 725 Nm raggiungibile a 6750 giri/min. Il condotto di aspirazione di ciascun cilindro è stato ricalcolato e ingegnerizzato. Oltre alla combustione ottimizzata è importante sottolineare il miglioramento della fluidodinamica dello scarico con l’obiettivo di ridurre la contropressione agli alti regimi. I tecnici hanno lavorato anche sul suono del motore, rendendolo ancora più entusiasmante.

Trazione integrale (anche elettrica). Mentre il motore a combustione fornisce trazione alle ruote posteriori, i due motori elettrici collocati sull’asse anteriore forniscono trazione alle ruote anteriori. Ciascun motore dà trazione a una ruota. Il terzo motore elettrico si trova al di sopra del cambio a doppia frizione a 8 rapporti. Ciascuno dei motori elettrici anteriori fornisce 350 Nm di coppia mentre la potenza massima dichiarata ammonta a oltre 1015 CV.

La batteria. Il pacco batterie agli ioni di litio ad alta potenza specifica (4500 W/kg) si trova sotto il tunnel centrale. La sua posizione abbassa il baricentro, concorrendo contestualmente all’ottimale distribuzione dei pesi. Il pacco batterie è lungo 1550 mm, alto 301 mm e largo 240 mm. La batteria può essere ricaricata in corrente alternata (attraverso la rete domestica o colonnine AC) sino a 7 kW di potenza. Servono 30 minuti per una carica completa. La batteria si ricarica anche con la frenata rigenerativa o con il motore termico in soli 6 minuti.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per giudicarlo!

Rating medio 5 / 5. Conteggio voti: 1

Vota tu per primo!

1 commento

  1. […] La Lamborghini Revuelto è l’ultimo capolavoro presentato dalla Casa del Toro con quattro ruote motrici. Si tratta della nuova supersportiva V12 ibrida plug-in. HPEV sta per High Performance Electrified Vehicle. Gli ospiti hanno partecipato alla esclusiva serata di presentazione frequentando i locali della nuova linea di produzione. Vi ricordo che la potenza di sistema ammonta a 1015 CV, generati da un nuovo motore a 12 cilindri e da tre motori elettrici alimentati da una batteria agli ioni di litio. La V12 ibrida può ovviamente anche procedere anche in modalità completamente elettrica per oltre 10 chilometri. Il nuovo cambio trasversale a doppia frizione e 8 rapporti tutta questa potenza e coppia. Naturalmente, prestazioni, sportività, piacere di guida e aerodinamica toccano i più alti livelli, ancora una volta. In questo articolo, avevo parlato del veicolo ancora in versione prototipo. […]