Home Volkswagen Golf 8 Nuova Golf 8: già uscita sul mercato in Germania

Nuova Golf 8: già uscita sul mercato in Germania

La Volkswagen di maggior successo di tutti i tempi, giunta dunque all'ottava generazione, è adesso anche elettrificata, potendo contare su ben 5 propulsori ibridi.

376
0
0
(0)

A partire da oggi in Germania è già disponibile nei concessionari la nuova Golf 8: questa ultima generazione, l’ottava, è più tecnologica, moderna, efficiente mentre le caratteristiche della carrozzeria non si differenziano poi troppo dalla generazione precedente, nel segno della continuità.

Le caratteristiche standard della nuova Golf 8 includono, tra l’altro, il cockpit digitale, l’accesso ai servizi online, fari a LED ed un certo numero di sistemi di assistenza alla guida.

Per quanto concerne le motorizzazioni, esse possono essere a benzina (TSI), a gasolio (TDI), a metano (TGI) nonché ibride. Ed è questa una delle grandi novità portate dalla nuova Volkswagen Golf 8. Ben 5 saranno i motori ibridi dotati di tecnologia: quelli con tecnologia mild-hybrid avranno potenze comprese tra 110 e 150 CV mentre i plug-in erogheranno 204 e 245 CV (GTE). Naturalmente i 2.0 litri delle Golf GTI e R disporranno delle cavallerie più consistenti. Per quanto concerne gli interni, vi rimando alla lettura di questo mio articolo.

In attesa che VW Italia comunichi i prezzi, vi ricordo che in Germania la Golf Life 1.5 TSI da 96 kW/130 CV ha un prezzo di listino che parte da € 27.510. Al via, sono previsti 4 allestimenti: Golf base, “Life”, “Style” e “R-Line”. Il prezzo della Golf base, che come ho detto è già ben fornita di serie in quanto a equipaggiamento e dotazioni, parte in Germania da € 20.000. Al lancio sono disponibili i due TSI da 130 e 150 CV e i due TDI da 115 e 150 CV: quest’ultimo di serie è associato al cambio a doppia frizione, a 7 rapporti, DSG.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per giudicarlo!

Rating medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Vota tu per primo!

Precedente articoloAudi e-tron Sportback 2020: Prezzo, Dimensioni del SUV Coupé elettrico
Prossimo articoloBatterie allo Stato solido Toyota: cosa sono e Funzionamento
Sono un Divulgatore automobilistico e di F1. Scrivere di auto è liberatorio per me. L'automobile è Piacere, Passione, Libertà. Mi piacciono Marche di auto ben precise quali Porsche, Audi, Mercedes-AMG, Mercedes-Benz, Lamborghini. Aborro l'auto che guiderà da sola. Credo nell'Amore che non ha fine e in certe Passioni travolgenti.