Torna su strada oggi un’icona rielaborata e aggiornata ai tempi: mi riferisco alla Mercedes-AMG SL 2022. Si tratta di una sportiva aperta di lusso erede lontana della 300 SL che debuttò nel 1952. La fantastica carrozzeria include: passo generoso; sbalzi corti; cofano allungato con conseguente arretramento dell’abitacolo; coda importante; passaruota pronunciati e grandi cerchi in lega a filo carrozzeria. Davvero pazzesca la mascherina del radiatore specifica AMG con 14 lamelle verticali.
Nell’abitacolo troviamo pregiati materiali dei rivestimenti e precise rifiniture che esaltano il massimo comfort. Plancia e schermo centrale regolabile della consolle centrale sono focalizzati sul conducente. La nuova configurazione dei posti 2+2 consente di ospitare nel vano posteriore persone alte fino a 1,50 metri. La dotazione include i sedili sportivi AMG, l’Airscarf e il sistema MBUX.

Questa prestazionale SL dispone di un autotelaio in alluminio composito. La rigidità torsionale della scocca è aumentata del 18%. Oltre all’aerodinamica attiva, segnalo il sistema della regolazione dell’aria Airpanel è per la prima volta sdoppiato. Il motore sotto il cofano è il V8 biturbo AMG da 4,0 litri, offerto su due livelli di potenza: da 585 CV e da 476 CV (non per l’Italia). Arriverà anche una versione ibrida Performance.
Ti è piaciuto questo articolo?
Clicca sulla stella per giudicarlo!
Rating medio 0 / 5. Conteggio voti: 0
Vota tu per primo!