Home Volvo EX90 Volvo EX90 Prezzo, Autonomia, Interni

Volvo EX90 Prezzo, Autonomia, Interni

Volvo vuole vendere solo veicoli elettrici entro il 2030. E così ogni anno presenterà un modello 100% elettrico. La EX90 è il primo.

40
0
0
(0)

Volvo EX90 Prezzo — Il SUV EX90 è la Volvo più avanzata finora mai realizzata dal Costruttore svedese. Si tratta del primo SUV elettrico top di gamma che può accogliere fino a 7 posti. Un aspetto molto interessante è che questo veicolo è provvisto di tutti i componenti necessari per la ricarica bidirezionale. Ciò significa che si potrà utilizzare la batteria della Volvo come fonte energetica supplementare per alimentare la casa, un’altra Volvo o altri dispositivi elettrici. Vediamo di scoprire insieme i prezzi. La EX90, versione Ultra, con motorizzazione Twin Motor costa 104.950 € (IVA inclusa). La potenza erogata dai motori elettrici ammonta a 300 kW (408 CV) mentre l’autonomia dichiarata raggiunge i 585 km. La motorizzazione Twin Motor Performance può vantare una potenza di sistema di 380 kW (517 CV). In questo caso il prezzo parte da 110.000 €. Il dato dell’autonomia dichiarata cala leggermente a 580 km.

Interni — Nell’abitacolo, colpisce innanzitutto l’attenzione la presenza dello schermo centrale da 14,5 pollici. Grazie ad esso si accede al moderno sistema di infotainment, con Google integrato e connettività 5G di serie, dove disponibile. Gli schermi presenti nella sezione centrale della plancia e di fronte al guidatore forniscono le varie informazioni. Veramente affascinanti le decorazioni retroilluminate che imitano una luce solare soffusa e naturale. Sarà garantita la compatibilità con Apple CarPlay o Android Auto in modalità wireless.

Il SUV sarà il primo modello Volvo provvisto della funzionalità Dolby Atmos che si affida al sistema audio Bowers & Wilkins. Esso dispone di 25 casse per un audio davvero avvolgente. Volvo introduce anche la tecnologia phone key che permette di lasciare le chiavi a casa e di sbloccare la serratura del veicolo semplicemente con il telefono cellulare. Infine grazie alle funzioni gestite da remoto, è possibile raffrescare o riscaldare l’abitacolo, bloccare le portiere o verificare il livello di carica della batteria.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per giudicarlo!

Rating medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Vota tu per primo!

Precedente articoloF1 GP Brasile 2022 Gara: prima vittoria per George Russell
Prossimo articoloFerrari ha smentito voci sull’addio di Binotto
Sono un Divulgatore automobilistico e di F1. Scrivere di auto è liberatorio per me. L'automobile è Piacere, Passione, Libertà. Mi piacciono Marche di auto ben precise quali Porsche, Audi, Mercedes-AMG, Mercedes-Benz, Lamborghini. Aborro l'auto che guiderà da sola. Credo nell'Amore che non ha fine e in certe Passioni travolgenti.