
F1 GP Emilia-Romagna 2025 Gara — Max Verstappen ha vinto oggi pomeriggio a Imola il suo secondo GP stagionale, demolendo la poco consistente resistenza della McLaren. Al via, il campione olandese ha sverniciato il poleman Oscar Piastri alla chicane del Tamburello (australiano un po’ in versione marmotta). Piastri, insieme ad altri piloti, ha anticipato la sosta al giro 14 ma questa strategia, col senno di poi, non ha pagato molto.
Metà gruppo aveva effettuato la sosta quando il ritiro di Esteban Ocon (Haas) ha provocato una Virtual Safety Car che ha mescolato le carte. I piloti che non avevano fatto la sosta (vedi Max) ne hanno approfittato, risparmiando secondi preziosi. Una situazione analoga si è verificata al giro 46 quando Kimi Antonelli si è ritirato più o meno nello stesso punto di Ocon. Questa volta è entrata la Safety Car. Un altro boccone ghiotto sfruttato ancora dal solito Max, da Lando Norris ma non da Piastri (perché?).
Alla ripartenza, Max ha controllato la situazione senza problemi mentre Norris ha superato Piastri, conquistando la P2. Lewis Hamilton coglie un buon quarto posto, considerando che partiva dalla disastrosa P12! Con la sua P5, Alex Albon dimostra che la Williams sta vivendo un ottimo momento di forma. Leclerc, con gomme mosce, ha battagliato sul finale proprio con Albon ma non ne aveva più. Completano la top 10 i vari Russell, Sainz, Hadjar e Tsunoda. Risultato completo.
Nel Mondiale Piloti, Piastri mantiene ovviamente la vetta con 146 punti ma Norris (133) e Verstappen (124) gli rosicchiano parte del distacco. Russell in P4 (99) precede i due ferraristi, Leclerc (61) ed Hamilton (53), e tutti gli altri. Nel Mondiale Costruttori, la McLaren è sempre più intoccabile a quota 279 punti, lontana anni luce da Mercedes (147), Red Bull Racing (131), Ferrari (114) e dalle altre scuderie.

