
La nuova Volvo XC60 2025 si rinnova quest’anno nelle tecnologie digitali, nell’aspetto, nel comfort e nell’esperienza di utilizzo. Io trovo che questo SUV di medie dimensioni possa vantare una delle carrozzerie più accattivanti che si possano trovare in tutta la concorrenza. Ora l’esperienza di utilizzo di nuova generazione migliora l’interazione con lo schermo centrale del sistema di infotainment. Quest’anno tutte le nuove Volvo beneficeranno di questa nuova UX (User Experience). Contestualmente i circa 2,5 milioni di clienti, possessori di vetture prodotte dopo il 2020, potranno installarla mediante semplice aggiornamento over-the-air.
Carrozzeria
La cinque posti premium sfodera la nuova presa d’aria che riprende lo stile della XC90. L’aggiornamento introduce anche nuove opzioni per i cerchi e le luci posteriori più scure. Il nuovo Model Year porta in dote anche due nuove tinte: Forest Lake e Aurora Silver. Inoltre, si registra il debutto assoluto per la XC60 della tonalità Mulberry Red.
Interni e infotainment
L’abitacolo è silenzioso e particolarmente confortevole grazie ai comodi sedili di serie. Qualora il cliente voglia salire di livello, può richiedere le sospensioni pneumatiche e i finestrini in vetro laminato. La XC60 dispone anche della più moderna tecnologia di Volvo Cars relativa alla purificazione dell’aria. Per chi volesse un sistema audio ancora più performante, potrà scegliere l’impianto Bowers & Wilkins High Fidelity. Nell’abitacolo si ritrovano elementi decorativi e nuovi materiali pregiati quali il Quilted Nordico e il Navy Herringbone Weave. Gli interni accolgono anche una serie di elementi molto pratici e funzionali. Mi riferisco ai vani portaoggetti intelligenti, ai nuovi portabicchieri, al caricatore wireless potenziato e al vano di carico versatile.
Motore e prezzo
Attualmente sul sito di Volvocars l’unico modello proposto della XC60 (2025) è la B5 AWD Mild hybrid che si affida al motore turbo benzina 4 cilindri da 1969 cm³ capace di prigionare una potenza di 250 CV (184 kW). Il motore elettrico sviluppa 10 kW di potenza massima. Il SUV può scattare da 0 a 100 in 6,9 secondi. Il bagaglio tecnologico include il cambio automatico e la trazione integrale (AWD). Il prezzo parte da 58.900 € con riferimento all’allestimento Core mentre gli altri allestimenti Plus e Ultra costano, rispettivamente, 62.700 € e 69.700 €.



























