
La Range Rover Electric ha completato, superandolo, l’ultimo ciclo di test e sviluppo invernale. La seconda stagione di test al Circolo Polare Artico consisteva in oltre 72.000 chilometri di test su laghi ghiacciati e piste terrestri di Arjeplog, in Svezia. Gli ingegneri hanno approvato la nuova tecnologia ThermAssist. Questo sistema di gestione termica permette di ridurre fino al 40% il consumo di energia per il riscaldamento. Non solo: permette anche di recuperare calore per riscaldare il sistema di propulsione o l’abitacolo in presenza di temperature esterne poco piacevoli (fino a -10 °C).
La gestione più corretta possbile del calore consente di ottenere un’autonomia di guida ottimizzata anche in presenza di temperature particolarmente fredde. JLR ha progettato e costruito internamente, per la prima volta, la batteria ad alta tensione da 800 V e 117 kWh che si compone di 344 celle prismatiche con struttura a doppio livello.