Home Marche Audi Audi e Hyundai: insieme nello sviluppo tecnologia fuel cell

Audi e Hyundai: insieme nello sviluppo tecnologia fuel cell

Audi lavora sull'idrogeno da almeno 20 anni ed il primo veicolo (SUV sportivo) arriverà nel prossimo decennio.

50
0
Audi Fuel Cell Competence Center a Neckarsulm.
0
(0)

Audi e Hyundai vogliono lavorare insieme nello sviluppo della tecnologia fuel cell. A tal proposito, le due aziende pianificano di interscambiare i brevetti e l’accesso a componenti non competitivi.

Obiettivo ambizioso
L’obiettivo della Casa dai 4 anelli è ambizioso: produrre in piccola serie, all’inizio del prossimo decennio, un piccolo SUV Audi con celle a combustibile. La cooperazione con un partner strategico come può essere Hyundai favorisce l’innovazione e contestualmente produce costi di struttura accessibili.

Convenienza idrogeno
Ma dove sta la convenienza dell’idrogeno? Ve le spiego subito. Innanzitutto, i vantaggi sono rappresentati dalla generosa autonomia e dai tempi di rifornimento contenuti, con riferimento soprattutto alle vetture di grandi dimensioni. Comunque gli aspetti chiave per il successo di questa tecnologia riguardano la produzione dell’idrogeno e la creazione di un’infrastruttura adeguata.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per giudicarlo!

Rating medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Vota tu per primo!

Precedente articoloF1 | Trattativa McLaren-Ricciardo? Mi sembra fuffa
Prossimo articoloF1 Francia 2018: Prove libere 1 e 2, come è andata
Sono un Divulgatore automobilistico e di F1. Scrivere di auto è liberatorio per me. L'automobile è Piacere, Passione, Libertà. Mi piacciono Marche di auto ben precise quali Porsche, Audi, Mercedes-AMG, Mercedes-Benz, Lamborghini. Aborro l'auto che guiderà da sola. Credo nell'Amore che non ha fine e in certe Passioni travolgenti.