Home Porsche 911 GT3 Porsche 911 GT3 2021: Prezzo, 0-100 km/h e Cavalli (Tanti)

Porsche 911 GT3 2021: Prezzo, 0-100 km/h e Cavalli (Tanti)

La consegna è prevista per maggio 2021.

154
0
0
(0)

La nuova Porsche 911 GT3 2021, giunta alla settima edizione, è senza alcun dubbio frutto di una collaborazione intensa con Porsche Motorsport. Giusto per fare qualche esempio, ci sono alcuni aspetti che rimandano alla vettura da corsa GT 911 RSR. Mi riferisco alla configurazione dell’asse anteriore a doppio braccio oscillante, alla sofisticata aerodinamica con ala posteriore a collo di cigno e al singolare diffusore.

Motore e prestazioni

Il leggendario aspirato boxer sei cilindri da 4.0L e 375 kW (510 CV) è praticamente lo stesso montato sotto il cofano della 911 GT3 Cup. Fa parte di quella famiglia di motori che ancora mi fanno sognare. Sì, sognare. Sono un nostalgico, sì. Le prestazioni sono di sostanza. La velocità massima raggiunge i 320 km/h (318 km/h con cambio Porsche PDK) mentre lo scatto da 0 a 100 km/h viene chiuso in 3,4 secondi. Per i puristi, è disponibile il cambio manuale a sei rapporti. L’aerodinamica gioca un ruolo fondamentale nella nuova 911 GT3. Ad esempio, nella modalità “Performance”, gli elementi dell’ala e del diffusore, regolati manualmente, aumentano significativamente la pressione aerodinamica con conseguenti vantaggi nella percorrenza delle curve ad alta velocità. Questa impostazione è strettamente riservata alle attività in pista.

L’efficacia di questa sportiva è ben fotografata dai tempi ottenuti sulla Nordschleife del Nürburgring. Il pilota di sviluppo Lars Kern ha impiegato solo 6:59,927 minuti per fare un giro completo di 20,8 chilometri mentre per completare la pista più corta da 20,6 chilometri sono serviti 6:55,2 minuti. Inoltre, l’ambasciatore del marchio Porsche, Jörg Bergmeister, ha mantenuto costanti le prestazioni per diversi giri, sfruttando le caratteristiche delle gomme Michelin Pilot Sport Cup 2 R, disponibili come optional. Porsche dichiara un consumo combinato pari a 13,3 litri/100 km (12,4 con PDK).

Carrozzeria e interni

La sportiva ha lo stesso peso della versione precedente (1.418 kg con manuale, 1.435 con PDK) pur presentando una carrozzeria allargata, ruote più grandi e dotazioni tecniche aggiuntive. Il contenimento del peso è dato dall’adozione di svariati componenti leggeri quali cofano anteriore in plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP), i vetri leggeri, i dischi dei freni ottimizzati e le ruote forgiate in lega leggera senza dimenticare la copertura del vano dei sedili posteriori. E anche il sistema di scarico dà il suo contributo: grazie alla sua leggerezza, si registra una riduzione del peso di almeno 10 kg. L’abitacolo sportivo prevede, tra l’altro, uno schermo da pista, un cruscotto con assistente visivo al cambio marcia con barre colorate e una spia di cambio marcia che deriva dall’automobilismo.

Prezzo e personalizzazione

Il prezzo di listino per l’Italia parte da 172.587 euro, inclusa IVA e dotazioni specifiche. La personalizzazione della GT3 è molto ampia, anche attingendo al catalogo di Porsche Exclusive Manufaktur. Vi indico alcuni optional significativi: tetto leggero in fibra di carbonio a vista, profili superiori degli specchietti retrovisori esterni in carbonio, proiettori a matrice LED oscurati e luci posteriori abbinate con arco luminoso privo di componenti rosse, cerchi verniciati in Rosso o Blu Shark. Nell’abitacolo, è possibile far esaltare i vari accenti cromatici come quelli presenti sui quadranti del contagiri e del cronometro Sport Chrono, senza dimenticare le cinture di sicurezza e i profili decorativi.

Ti è piaciuto questo articolo?

Giudicalo per primo!

Rating medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Vota tu per primo!

Replica

Per favore, inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui.