Hai un account? Login
Info commerciali Scrivici
06 Luglio 2025

F1 GP Gran Bretagna 2025 Gara: Piastri regala, Norris ringrazia

Foto: BY COURTESY OF PIRELLI

Oscar pasticcia in regime di Safety Car e Norris incassa una vittoria pulita. Dominio McLaren incontestabile. Primo podio a sorpresa per Hulkenberg su Kick Sauber. Max si perde mentre Hamilton non riesce per poco a salire sul podio. L'azzardo di Leclerc con le gomme prima del via non ha dato frutti.

F1 GP Gran Bretagna 2025 Gara — Prima del via, si registra subito una novità: alcuni piloti partono dalla pit lane dopo aver montato le slick: sono Russell, Leclerc, Antonelli, Hadjar e Bearman. Non sempre si vedono dei vuoti sulla griglia di partenza. Al via, Max Verstappen scatta bene e tiene dietro i due Mclaren mentre Lawson ha avuto una collisione con Ocon, mettendo termine alla sua gara. Prima Virtual Safety Car in azione.

Intanto Bortoleto è finito sulla ghiaia con la sua Kick Sauber, perdendo un pezzo dell’ala anteriore. Bandiera gialla inevitabile. La gara si fa tumultuosa. Al sesto giro, lo stesso Bortoleto si è dovuto fermare, innescando un’altra VSC. Al giro successivo, la VSC non c’è più e Piastri può continuare a ricucire su Max. Era inevitabile che di lì a poco Piastri avrebbe sorpassato Verstappen e così è andata. Leclerc che era rientrato al box durante la prima VSC per montare un altro set di gomme dure, stava lottando con Antonelli quando il pilota italiano è rientrato per montare le intermedie al giro 10. E il cielo si stava facendo molto brutto.

La pioggia è arrivata e sono arrivati i guai per Max che, uscito di pista nella lotta con Norris, è costretto a lasciargli la posizione. Entrambi vanno al box per il cambio gomme. La McLaren opta per la doppia sosta e Norris ne paga un po’ le conseguenze: Max esce per primo dalla corsia dei box. Al giro 14 la Safety Car rientra in pista di fatto azzerando il sostanzioso vantaggio di Piastri. Intanto, l’escursione sull’erba di Leclerc testimonia ancora una volta la difficile gara del monegasco.

Al giro 18 la SC è tornata in pista dopo il tamponamento di Hadjar ai danni di Antonelli. Kimi riesce a proseguire in quindicesima posizione. Alla fine del giro 21, la SC lascia la pista ma prima Piastri commette un pecoreccio errore rallentando troppo e permettendo a Max di superarlo. Sale la tensione. Verstappen alla ripartenza finisce in testacoda e perde posizioni.

Piastri incassa i 10 secondi di penalità che gli costano la vittoria. Al giro 35 Stroll perde la P3 a vantaggio di un pazzesco Hulkenberg che comincia a pensare davvero al primo podio in carriera. Lewis Hamilton sembrava anch’egli lanciato verso il podio, specialmente dopo aver superato Stroll. La pista andava asciugandosi. Il britannico della Ferrari non ha però il passo per superare il tedesco della Kick Sauber.

Hamilton monta le slick al giro 42 e poco dopo Hulkenberg lo imita montando le medie ma Lewis non ha la forza per ricucire perché i giri sono sempre di meno. Scenografico il testacoda sincronizzato dei due piloti Haas. Alla bandiera a scacchi, Norris vince il GP di casa, l’ottavo della carriera. La McLaren torna a vincere a domicilio dopo 17 anni. Per Hulkenberg è il primo podio in carriera al 239esimo GP disputato. Risultato completo.