La Mercedes-Benz 320 è un’ambulanza del 1937 ospitata nel Museo Mercedes-Benz di Stoccarda. Questa ambulanza non disponeva ancora degli avvisi visivi e acustici tipici delle ambulanze. Dispone di un unico segnale rotondo che si può illuminare, collocato sopra il parabrezza. Questo veicolo si basa sulla berlina Mercedes 320 (W 142) del 1937, provvista del motore a sei cilindri da 3,2 litri e 57 kW (78 CV). All’epoca, il produttore di strumenti musicali Hohner la acquistò per il servizio medico aziendale. Il compartimento per pazienti e assistenti è riscaldabile e prevede, sulla sinistra, le due barelle per pazienti, una collocata sopra l’altra. La barella inferiore può essere caricata e scaricata agevolmente perché poggia su un carrellino a rulli, guidato da rotaie. Lueg di Bochum curò l’allestimento secondo un sistema brevettato.
Loggati
Benvenuto! Loggati nel tuo account
Dimenticato la password? Ottieni aiuto
Crea un account
Informativa sulla Privacy
Crea un account
Benvenuto! Registrati per un account
Una password ti sarà spedita via email.
Informativa sulla Privacy
Recupero password
Recupera la tua password
Una password ti sarà spedita via email.