Home Marche MINI Quando la MINI classica diventa elettrica

Quando la MINI classica diventa elettrica

Questo intervento su misura sulla Mini classica viene effettuato esclusivamente nel Regno Unito.

38
0
0
(0)

L’originale mitica e iconica MINI classica, progetta da Alec Issigonis e lanciata nel lontano 1959, riceve una propulsione elettrica grazie al lavoro di un team dedicato dello stabilimento MINI di Oxford. Questo team stava lavorando su questa idea dal 2018. Il progetto MINI Recharged implica comunque che le modifiche siano reversibili tanto che il motore viene conservato per un futuro possibile rimontaggio. Il motore elettrico genera una potenza fino a 90 kW offrendo a questa MINI classica elettrica uno scatto da 0 a 100 km/h in 9 secondi circa. La batteria ad alto voltaggio può essere caricata con una potenza fino a 6,6 kW. L’autonomia prevista raggiunge i 160 km circa. Il caratteristico quadro strumenti centrale mostra la temperatura di guida, la marcia selezionata, la gamma e la velocità. Ogni MINI riceve un numero di serie, a testimonianza della sua unicità.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per giudicarlo!

Rating medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Vota tu per primo!

Precedente articoloMaserati Grecale in azione sulla neve
Prossimo articoloMitsubishi ASX 2023 anche Plug-in hybrid
Soffro di incontinenza divulgativa automobilistica da sempre. Scrivere di auto è liberatorio per me. L'automobile è Piacere, Passione, Libertà. Mi piacciono Marche di auto ben precise quali Porsche, Audi, Mercedes-AMG, Mercedes-Benz, Lamborghini e varie. Aborro l'auto che guiderà da sola. L'auto elettrica non mi fa impazzire. Credo nell'Amore che non ha fine e in certe Passioni travolgenti.