Home Opel Mokka Electric Opel Mokka Electric: cresce Autonomia

Opel Mokka Electric: cresce Autonomia

25
0
Foto: Opel
0
(0)

Opel Mokka Electric — Cambia la denominazione della Mokka-e: adesso diventa Opel Mokka Electric. Il SUV compatto elettrico potrà contare sulla nuova batteria da 54 kWh capace di offrire un’autonomia maggiore rispetto al passato. L’autonomia potrà raggiungere i 406 chilometri invece di 338, secondo il ciclo WLTP. La potenza del motore elettrico ammonta a 115 kW/156 CV mentre la coppia massima raggiunge i 260 Newton metri. La batteria si trova nel sottoscocca e questo significa che non si è dovuto sacrificare spazio nel vano passeggeri o nel bagagliaio. Le prestazioni sono interessanti, considerando che il SUV elettrico scatta da 0 a 100 km/h sotto i 10 secondi e può raggiungere i 150 km/h di velocità massima, limitata elettronicamente. Mokka electric è provvisto di serie della funzione di ricarica rapida. Per la ricarica ci si può servire anche della corrente alternata trifase, grazie al caricatore di bordo da 11 kW – con la wallbox o con il cavo per la presa domestica.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per giudicarlo!

Rating medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Vota tu per primo!

Precedente articoloMercedes-Maybach Classe S Haute Voiture
Prossimo articoloAston Martin prima ad annunciare data lancio 2023
Soffro di incontinenza divulgativa automobilistica da sempre. Scrivere di auto è liberatorio per me. L'automobile è Piacere, Passione, Libertà. Mi piacciono Marche di auto ben precise quali Porsche, Audi, Mercedes-AMG, Mercedes-Benz, Lamborghini e varie. Aborro l'auto che guiderà da sola. L'auto elettrica non mi fa impazzire. Credo nell'Amore che non ha fine e in certe Passioni travolgenti.