Home Mercedes-AMG GT 63 S E Performance Mercedes-AMG GT 63 S E Performance: CV e Prezzo

Mercedes-AMG GT 63 S E Performance: CV e Prezzo

La GT 63 S E PERFORMANCE può essere già ordinata con prezzi a partire da 202.970 euro.

224
0
4
(1)

Mercedes-AMG ha trasferito nella potente Mercedes-AMG GT 63 S E Performance tecnologie della F1. La configurazione del sistema ibrido implica la presenza del motore V8 biturbo da 4,0 litri, associato al motore elettrico sincrono ad eccitazione permanente, a una batteria ad alte prestazioni sviluppata da AMG e al sistema di trazione integrale AMG Performance 4MATIC+ completamente variabile. La potenza del sistema ammonta a 620 kW (843 CV) e la coppia massima a oltre 1400 Nm. Il prezzo parte da 202.970 euro ai quali vanno aggiunti 17.677 euro qualora si optasse per l’Edizione speciale AMG verde Magno.

Numeri sfolgoranti. Le prestazioni sono di alto livello. La sportiva scatta da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e può raggiungere i 316 km/h di velocità massima. Il bagaglio tecnico di serie include: le sospensioni AMG RIDE CONTROL+; il sistema integrato di controllo della dinamica di guida AMG DYNAMICS; la trazione integrale e il differenziale posteriore a slittamento limitato controllato elettronicamente. Questa poderosa ibrida Performance dispone anche di un impianto frenante ceramico ad alte prestazioni.

Edizione speciale. L’edizione speciale AMG verde Magno monta innanzitutto cerchi AMG da 21 pollici a 5 doppie razze ed è provvista dei pacchetti AMG Night Package e AMG Night Package II. Sono disponibili anche ulteriori pacchetti quali quello aerodinamico AMG e il pacchetto AMG Exterior Carbon. Nell’abitacolo, reso più luminoso dal tetto panoramico, troviamo i sedili sportivi in pelle nappa Exclusive in bicolore grigio titanio perlato/nero con cuciture a contrasto gialle o i sedili Performance AMG. Altri elementi caratterizzanti questa edizione speciale sono: quelli di rivestimento AMG laccati neri o in carbonio; il distintivo Edition; soglie battitacco illuminate nello stesso colore della carrozzeria.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per giudicarlo!

Rating medio 4 / 5. Conteggio voti: 1

Vota tu per primo!

Precedente articoloF1 Red Bull 2022: presentata la RB18
Prossimo articoloAston Martin F1 2022: presentata la AMR22
Soffro di incontinenza divulgativa automobilistica da sempre. Scrivere di auto è liberatorio per me. L'automobile è Piacere, Passione, Libertà. Mi piacciono Marche di auto ben precise quali Porsche, Audi, Mercedes-AMG, Mercedes-Benz, Lamborghini e varie. Aborro l'auto che guiderà da sola. L'auto elettrica non mi fa impazzire. Credo nell'Amore che non ha fine e in certe Passioni travolgenti.