Home Motorsport Formula 1 F1 Francia 2018, Quali: Hamilton cannibale, Mercedes domina

F1 Francia 2018, Quali: Hamilton cannibale, Mercedes domina

Lewis Hamilton inarrestabile, Mercedes tonica, Vettel scazza e ringhia di meno ma è comunque terzo. Kimi quasi catacombale. Leclerc si mette ancora una volta in luce.

78
0
Vettel con i due Mercedes. Foto: Ferrari.
0
(0)

La stella di Lewis Hamilton continua a brillare sul circuito di Le Castellet, in Francia, dove il campione del mondo in carica di F1 ha conquistato oggi la terza pole stagionale, la 75esima in carriera.

MERCEDES ASFALTATRICE — Non c’è trippa per nessuno. La Mercedes ha dominato finora in lungo e largo come testimoniato anche dalla seconda posizione, a soli 0.118 s, di Valtteri Bottas. Questa prima linea tutta tedesca dimostra come il nuovo motore abbia dato quel qualcosa in più che prima mancava.

FERRARI E RED BULL INSEGUONO — I clisma dispensati dalla Mercedes oggi hanno fatto male e se ne sono accorte sia la Ferrari che la Red Bull mai protagoniste. Vettel, pasticcione nell’ultimo tentativo utile, ha incassato oltre 3 decimi: il tedesco non si è migliorato nell’ultimo tentativo a differenza dei due piloti Mercedes e domani partirà appena davanti al sempre temibile Mad Max e a Daniel Ricciardo.

Su Kimi Räikkönen e sul suo sesto posto ad oltre un secondo dalla vetta ci si potrebbe scrivere un libro ma mi limiterò a ricordarvi che Leclerc ormai gli sta soffiando il posto [meritatamente].

LECLERC CHE MANICO! — Riguardo alla top 10, degne di nota sono le prestazioni delle due Haas anche se il “solito” Grosjean ci ha messo del suo per tentare di rovinare la festa a domicilio, perdendo il controllo della sua monoposto per poi arrestarsi contro le barriere. Danni, presumo, pochi [al massimo, l’ala anteriore].

Ma l’eroe di giornata oggi secondo me è Charles Leclerc che ha portato la sua Sauber fino all’ottava posizione. Kimi sei avvisato, il monegasco pare avere tutte le carte in regola per soffiarti il posto.

Infine, segnalo, ancora una volta, le pessime prestazioni della McLaren e della Williams. Imbarazzanti.

Ti è piaciuto questo articolo?

Clicca sulla stella per giudicarlo!

Rating medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Vota tu per primo!

Precedente articoloAudi A1 Sportback 2018: Interni | Dimensioni | Uscita
Prossimo articoloBatterie allo Stato solido: cosa sono | Mossa Volkswagen
Soffro di incontinenza divulgativa automobilistica da sempre. Scrivere di auto è liberatorio per me. L'automobile è Piacere, Passione, Libertà. Mi piacciono Marche di auto ben precise quali Porsche, Audi, Mercedes-AMG, Mercedes-Benz, Lamborghini e varie. Aborro l'auto che guiderà da sola. L'auto elettrica non mi fa impazzire. Credo nell'Amore che non ha fine e in certe Passioni travolgenti.