
La nuova BMW M2 CS si basa sulla seconda generazione della M2 ma le prestazioni ovviamente salgono di livello. Sotto il cofano troviamo il motore 3.0 litri a 6 cilindri in linea ad alto regime, con tecnologia M TwinPower Turbo. Esso eroga 390 kW (530 CV) di potenza, ovvero 37 kW (50 CV) in più rispetto alla M2 attualmente in produzione. La coppia massima raggiunge i 650 Nm (+50 Nm). La potenza raggiunge le ruote posteriori grazie alla trasmissione sportiva Steptronic M a otto marce con Drivelogic. Le prestazioni sono sostanziose: la sportiva può scattare da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi e raggiungere la velocità massima, limitata elettronicamente, di 302 km/h. Il prezzo per l’Italia parte da 116.000 euro.
Gli ingegneri hanno lavorato molto anche sulla riduzione del peso (circa 30 chilogrammi in meno) adottando numerosi componenti esterni ed interni in materiale composito rinforzato con fibra di carbonio (CFRP) nonché cerchi in lega leggera forgiati M. Il telaio adattivo M e l’impianto frenante sono stati ottimizzati per gestire al meglio prestazioni superiori. Il bagaglio tecnico include anche lo sterzo M Servotronic ed il differenziale M Sport.
La carrozzeria è indubbiamente molto muscolare, provvista di grandi prese d’aria, mentre al posteriore una caratteristica distintiva consiste nella coda d’anatra integrata. L’abitacolo sportivo include la consolle centrale in materiale composito rinforzato con fibra di carbonio, i sedili sportivi anteriori M Carbon riscaldabili ed il volante M in Alcantara. Tra gli equipaggiamenti di serie figurano, tra l’altro, il climatizzatore automatico a due zone, il sistema di accesso comfort, l’Harman Kardon Surround Sound System e il BMW Live Cockpit Professional. Il BMW iDrive, basato sul BMW Operating System 8.5, si affida all’Information Display da 12,3 pollici e al Control Display da 14,9 pollici.



















