Hai un account? Login
Info commerciali Scrivici
24 Febbraio 2025

Audi per neopatentati

Copyright © Foto - Audi

Sono davvero numerose le Audi per neopatentati (il cui status dura adesso 3 anni). Con le modifiche al Codice della Strada entrate in vigore nel dicembre 2024, il rapporto peso/potenza della vettura non deve superare i 75 kW/t (precedentemente: 55 kW/t) mentre il limite di potenza massima omologata è salito da 70 a 105 kW (142 CV).

11 modelli. La gamma Audi mette a disposizione dei neopatentati ben 11 modelli di diversa tipologia di carrozzeria (coupé, berlina e SUV) e di motore (benzina, diesel ed elettrica). Prima di riportare qui sotto l’elenco completo dei modelli che possono essere guidati, ricordo che il neopatentato può approfittare innanzitutto del modello d’ingresso del mondo Audi e mi riferisco alla A1 Sportback e alla A1 allstreet. Può altresì scegliere un SUV quale il compatto Q2 o il 100% elettrico Q4 e-tron. Salendo di livello, è guidabile anche l’Audi Q6 e-tron a trazione posteriore da 292 CV e 450 Nm (potenza omologata di 100 kW).

Tutti i modelli Audi per i neopatentati: A1 Sportback 30 TFSI; A1 Sportback 30 TFSI S tronic; A1 allstreet 30 TFSI; A1 allstreet 30 TFSI S tronic; A3 Sedan 30 TFSI; A3 Sedan 30 TFSI S tronic; A3 Sedan 30 TDI; A3 Sportback 30 TFSI; A3 Sportback 30 TFSI S tronic; A3 Sportback 30 TDI; A6 Sportback e-tron; A6 Avant e-tron; Q2 30 TFSI; Q2 30 TDI; Q4 40 e-tron; Q4 45 e-tron; Q4 45 e-tron quattro; Q4 55 e-tron quattro; Q4 Sportback 40 e-tron; Q4 Sportback 45 e-tron; Q4 Sportback 45 e-tron quattro; Q4 Sportback 55 e-tron quattro; Q6 e-tron;Q6 Sportback e-tron.

Condividi